Uno studio sugli svantaggi progettuali delle sedie a rotelle elettriche
I. Introduzione
Con l’invecchiamento della popolazione mondiale, la domanda del mercato di carrozzine elettroniche come importante ausilio alla mobilità sta crescendo. Le sedie a rotelle elettriche non solo offrono comodità agli anziani, ai disabili e a coloro che si stanno riprendendo da infortuni, ma migliorano anche notevolmente la loro qualità di vita. Tuttavia, la qualità dei prodotti per carrozzine elettroniche sul mercato varia e presentano numerosi inconvenienti di progettazione, che non solo influiscono sull'esperienza dell'utente, ma possono anche comportare potenziali rischi per la sicurezza. Pertanto, è di grande importanza pratica condurre uno studio approfondito sugli svantaggi di progettazione delle sedie a rotelle elettriche e proporre suggerimenti per il miglioramento.
Base teorica e revisione della letteratura
L'invenzione della sedia a rotelle elettrica può essere fatta risalire all'inizio del 20° secolo, gli Stati Uniti nel 1940 hanno rilasciato il primo certificato di brevetto della sedia a rotelle elettrica. I primi prodotti per sedie a rotelle elettriche erano ingombranti, poco efficienti e poco affidabili, ma con il progresso della scienza e della tecnologia, la tecnologia di progettazione e controllo delle sedie a rotelle elettriche è stata notevolmente migliorata. In particolare, l'uso di microprocessori nella produzione dei controller ha portato ad un significativo miglioramento della manovrabilità e della stabilità delle sedie a rotelle elettriche. Tuttavia, nonostante il continuo progresso della tecnologia, ci sono ancora alcuni problemi nella progettazione delle sedie a rotelle elettriche che non possono essere ignorati.
Gli studi precedenti si erano concentrati principalmente sul comfort, sulla portabilità, sulla sicurezza e sull’intelligenza delle sedie a rotelle elettriche e sono stati avanzati molti suggerimenti di miglioramento. Tuttavia, ci sono ancora alcune lacune nella ricerca attuale, come il sistema di valutazione completo della progettazione delle sedie a rotelle elettriche che non è stato ancora stabilito e le prestazioni specifiche e l’impatto degli inconvenienti di progettazione mancano di un’analisi approfondita. Pertanto, questo studio mira a colmare questa lacuna e condurre una discussione approfondita sugli svantaggi progettuali delle carrozzine elettroniche.
Metodi di ricerca e fonti di dati
Questo studio adotta una combinazione di metodi di ricerca qualitativi e quantitativi, tra cui in particolare l'analisi della letteratura, ricerche di mercato, interviste agli utenti e valutazione della progettazione del prodotto.
Analisi della letteratura: attraverso l'esame della letteratura pertinente, comprendiamo la storia dello sviluppo, lo stato tecnico e le tendenze di progettazione delle sedie a rotelle elettriche.
Ricerche di mercato: raccogliere informazioni sui prodotti delle sedie a rotelle elettriche sul mercato, tra cui marca, modello, prezzo, funzione, ecc.
Interviste agli utenti: selezionare un certo numero di utenti di sedie a rotelle elettriche per condurre interviste per comprendere la loro esperienza, soddisfazione e suggerimenti di miglioramento.
Valutazione della progettazione del prodotto: valutare la progettazione del prodotto delle comuni sedie a rotelle elettriche sul mercato e analizzarne gli svantaggi di progettazione.
I dati di ricerca provengono principalmente da rapporti di ricerche di mercato, registrazioni di interviste agli utenti e rapporti di valutazione della progettazione del prodotto.
Risultati e analisi della ricerca
Attraverso la valutazione della progettazione del prodotto e le interviste agli utenti delle comuni sedie a rotelle elettriche sul mercato, questo studio rileva che le sedie a rotelle elettriche presentano i seguenti inconvenienti di progettazione:
Rischio per la sicurezza della batteria: le batterie di alcune sedie a rotelle elettriche presentano rischi per la sicurezza come sovraccarico, scaricamento eccessivo e temperatura elevata, che potrebbero causare danni alla batteria o provocare incendi.
Resistenza strutturale insufficiente: il design strutturale di alcune sedie a rotelle elettriche non può resistere a collisioni accidentali o sollecitazioni durante l'uso, con conseguenti guasti o danni durante l'uso.
Velocità di marcia eccessiva: la velocità di marcia di alcune sedie a rotelle elettriche è troppo elevata, il che aumenta il rischio di incidenti durante l'uso.
Guasto al sistema frenante: il sistema frenante di alcune sedie a rotelle elettriche è a rischio di guasto, il che rende impossibile fermarsi in tempo durante il viaggio e provoca incidenti come collisioni o cadute.
Mancanza di segnali di avvertimento di sicurezza: in alcuni ambienti di utilizzo mancano segnali di avvertimento di sicurezza evidenti, con il risultato che gli utenti non comprendono la potenziale zona di pericolo, aumentando il rischio per la sicurezza.
Queste carenze progettuali non riguardano solo l'esperienza d'uso delle sedie a rotelle elettriche, ma possono anche rappresentare una minaccia per la sicurezza personale degli utenti. Pertanto è necessario adottare misure efficaci per migliorarli.
V. Conclusioni e raccomandazioni
Questo studio trae le seguenti conclusioni da uno studio approfondito degli svantaggi di progettazione delle sedie a rotelle elettriche:
Le sedie a rotelle elettriche presentano svantaggi di progettazione come rischi per la sicurezza della batteria, resistenza strutturale insufficiente, velocità di viaggio eccessiva, guasto del sistema frenante e mancanza di segnali di avvertimento di sicurezza.
Questi inconvenienti di progettazione non solo influiscono sull'esperienza d'uso delle sedie a rotelle elettriche, ma possono anche rappresentare una minaccia per la sicurezza personale degli utenti.
In risposta alle conclusioni di cui sopra, il presente studio propone le seguenti raccomandazioni:
Migliora la protezione di sicurezza della batteria: installa una piastra di protezione all'interno della batteria per evitare il sovraccarico e lo scaricamento eccessivo; progettare il materiale del guscio della batteria con un buon isolamento termico; sviluppare un sistema intelligente di gestione della ricarica che interrompe automaticamente l'alimentazione quando la carica della batteria raggiunge il valore preimpostato e richiede all'utente di ricaricare.
Ottimizzare la progettazione strutturale: scegliere materiali ad alta resistenza e resistenti alla corrosione per migliorare la resistenza e la stabilità della struttura meccanica; ottimizzare la progettazione strutturale per ridurre la concentrazione delle sollecitazioni e migliorare la stabilità strutturale.
Limitare la velocità di viaggio: impostare il limitatore di velocità per garantire che la velocità di viaggio della sedia a rotelle elettrica rientri nell'intervallo di sicurezza.
Migliorare il sistema frenante: adottare un sistema frenante affidabile per garantire che possa fermarsi in tempo durante il viaggio.
Aumentare i segnali di avvertenza di sicurezza: contrassegnare chiaramente i segnali di avvertenza di sicurezza e le istruzioni sui prodotti per ricordare agli utenti di prestare attenzione a un funzionamento sicuro.